Forse vi starete chiedendo il motivo di questo nome, quindi lasceremo parlare il dizionario al posto nostro per chiarirvi le idee.
ensemble ‹ãsã′bl› s. m., fr. [dall’avv. ensemble «insieme», che è il lat. insĭmul (ha cioè lo stesso etimo dell’italiano insieme)]. – 1. Gruppo di persone che collaborano per un risultato d’insieme. In partic.: a. Complesso musicale in cui perde spicco la personalità di ciascuno degli esecutori perché risulti più perfetta l’armonia dell’insieme: un e. vocale, strumentale. b. Gruppo…
Ecco, noi NON SIAMO un complesso musicale (anche se abbiamo studiato musica) ma per poter CREARE una perfetta armonia, crediamo fortemente nell’idea che INSIEME si possa dare il meglio di noi stessi e risultare un unico corpo e una sola mente.
Proprio questa armonia e la nostra
formazione comune ci hanno spinto a
fondere nella DIMENSIONE TEATRALE
aspetti culturali fino ad oggi lontani
o ignorati, visto che ognuno di noi
proviene da zone diverse d’ITALIA.
Cosa aspetti? Scopri di più
seguendoci sui nostri social
2. OBIETTIVO EDUCATIVO
…dove, attraverso stimoli culturali necessari alla maturazione e valorizzazione artistica e personale della comunità, vogliamo offrire nuovi PROGETTI FORMATIVI in un costante dialogo con gli enti sociali e didattici.
Bambini, ragazzi, anziani e persone affette da disabilità sono i nostri interlocutori principali, all’interno dei luoghi che li vedono coinvolti in un’educazione equa ed inclusiva, attraverso attività ricreative.
1. OBIETTIVO CULTURALE
…dove, grazie al linguaggio teatrale, cerchiamo di promuovere uno standard culturale che valorizzi la CONOSCENZA e la LETTERATURA con performance interattive, improvvisazioni, gruppi di lettura…
Collaboriamo con gli enti culturali pubblici e privati per parlare alle comunità locali in contesti istituzionali come biblioteche, librerie, caffè letterari e sale congressi, contrastando l’analfabetismo così da incentivare lo sviluppo culturale della società.
3. OBIETTIVO PRODUTTIVO
…dove, attraverso produzioni inedite, a partire dalla stesura fino all’allestimento, diamo voce al connubio tra CULTURA & TEATRO in una dimensione umana.
Soprattutto perché siamo attori e vogliamo raccontarvi le nostre storie in modo vero e autentico.
IL TEATRO
DIVENTA
CULTURA
Forse vi starete chiedendo il motivo di questo nome, quindi lasceremo parlare il dizionario al posto nostro per chiarirvi le idee.
ensemble ‹ãsã′bl› s. m., fr. [dall’avv. ensemble «insieme», che è il lat. insĭmul (ha cioè lo stesso etimo dell’ital insieme)]. – 1. Gruppo di persone che collaborano per un risultato d’insieme. In partic.: a. Complesso musicale in cui perde spicco la personalità di ciascuno degli esecutori perché risulti più perfetta l’armonia dell’insieme: un e. vocale, strumentale. b. Gruppo…
Ecco, noi NON SIAMO un complesso musicale (anche se abbiamo studiato musica) ma per poter CREARE una perfetta armonia, crediamo fortemente nell’idea che INSIEME si possa dare il meglio di noi stessi e risultare un unico corpo e una sola mente.
Cosa aspetti? Scopri di più
seguendoci sui tutti i social
…dove, grazie al linguaggio teatrale, cerchiamo di promuovere uno standard culturale che valorizzi la CONOSCENZA e la LETTERATURA con performance interattive, improvvisazioni, gruppi di lettura…
Collaboriamo con gli enti culturali pubblici e privati per parlare alle comunità locali in contesti istituzionali come biblioteche, librerie, caffè letterari e sale congressi, contrastando l’analfabetismo così da incentivare lo sviluppo culturale della società.
…dove, attraverso stimoli culturali necessari alla maturazione e valorizzazione artistica e personale della comunità, vogliamo offrire nuovi PROGETTI FORMATIVI, in un costante dialogo con gli enti sociali e didattici.
Bambini, ragazzi, anziani e persone affette da disabilità sono i nostri interlocutori principali, all’interno dei luoghi che li vedono coinvolti in un’educazione equa ed inclusiva, attraverso attività ricreative.
…dove, attraverso produzioni inedite, a partire dalla stesura fino al suo allestimento, diamo voce al connubio tra CULTURA & TEATRO in una dimensione umana.
Soprattutto perché siamo attori e vogliamo raccontarvi le nostre storie in modo vero e autentico.
2025 | Ensemble Company APS | P.IVA 02713710032 | C.F. 94085520032 | Website by Marco Orlando | Privacy Policy | Cookie Policy
2025 | Ensemble Company APS | P.IVA 02713710032 | C.F. 94085520032
Website by Marco Orlando | Privacy Policy | Cookie Policy